Da qualche mese ho notato che sono sempre più gli autori che non hanno tanto chiara la funzione delle Categorie di Spoiler (Pre-OOP, Post-OOP, Post-HBP). C'è una
FAQ apposita, ma difficilmente qualcuno la legge, perché pensa che le Categorie di Spoiler equivalgano alle Categorie di Era (Anni Malandrini, Harry a Hogwarts...).
Non è così.
Quindi ecco che cercherò di spiegarvi la cosa ulteriormente, facendo degli esempi. Per favore, nuovi arrivati, leggete bene!
Le Categorie di Spoiler _non_ indicano in quale anno è ambientata la vostra storia. Nella categoria Post-HBP potete trovare storie ambientate negli anni di Harry a Hogwarts così come negli anni dei Malandrini, così come all'epoca dei Fondatori.
Le Categorie di Spoiler indicano semplicemente il gruppo di informazioni Canon inserite nella vostra storia.
Sapete bene che la serie di Harry Potter si compone di sette libri. La Rowling ha progettato l'intero plot sin dal primo, ok, ma non ci ha svelato tutto subito. Nel primo conosciamo Harry e Voldemort, ma sappiamo che quest'ultimo è Tom Riddle solo nel secondo. Remus Lupin viene nominato per la prima volta solo nel terzo libro. La carriera di Auror e i Mangiamorte vengono allo scoperto solo nel quarto. La Profezia nel quinto. Le Horcrux nel sesto.
Cosa significa tutto questo?
Significa che, per una persona che ha letto solo i primi cinque libri, e non ancora il sesto, leggere una fanfiction che parla di "Horcrux" non gli dirà niente. O, peggio ancora, gli rovinerà la sorpresa. Senz'altro avrebbe preferito apprenderlo dal Principe Mezzosangue piuttosto che da una fonte indiretta.
Per certi versi, sarebbe come vedere un episodio di un telefilm dopo essersi perso tutta la serie precedente. O ancora, tornando all'ambito fanfiction, leggerne una di una serie completamente sconosciuta.
Per questo esistono le Categorie di Spoiler. Servono a permettere a tutti i lettori di trovarsi a loro agio nell'Archivio, anche se non hanno letto tutti i libri.
Sembra una cosa abbastanza inutile, ma pensate a quando uscirà HP7 in Inghilterra, e dovremo aspettare dai 4 ai 6 mesi per la traduzione in italiano. Non si tratta di una cosa di giorni: chi lo leggerà in inglese inizierà a scrivere fanfiction con le ultime informazioni acquisite, ma i pochi che vorranno leggerle dovranno fare ricerche immani per trovarle, mentre quelli che _non_ vorranno leggerle se le troveranno davanti, magicamente, e si rovineranno la lettura effettiva del volume.
Da un altro punto di vista (scusate se la faccio lunga), potremmo avere un lettore che ha letto tutti e sei i libri insieme e solo ora sbarca nel mondo delle fanfiction. Gli capita di leggere una fanfiction scritta prima de L'Ordine della Fenice, e allora si ritrova a dire all'autore che è tutto sbagliato, perchè la Profezia di qua e le Horcrux di là, quando è ovvio che al tempo l'autore _non_ poteva saperlo.
Vogliamo evitare questo tipo di disagi? Ottimo, ci sono le Categorie di Spoiler. Usatele con intelligenza!
Nota. Ovviamente ho fatto esempi di informazioni molto chiare e riconoscibili. Ma se vi trovaste davanti una fanfiction dove la nonna di Neville si chiama Augusta (come effettivamente è), sapreste dire immediatamente in quale libro viene rivelato il suo nome per la prima volta? O ancora: da quale libro veniamo a sapere che Lucius Malfoy è nato nel 1954?
Spesso i particolari sfuggono, anche a noi moderatori. Per questo vi chiedo gentilmente di ricontrollare che le vostre storie, anche se già pubblicate, siano state inserite nella giusta categoria. Per gli autori è molto più semplice: basta ricordarsi in che periodo è stata scritta (prima o dopo aver letto il quarto, il quinto, o il sesto libro?)
Sperando di avervi chiarito le idee, vi ringrazio molto per l'attenzione.
A presto con i risultati del Concorso!