Devi fare il login (registrati) per recensire.
Trovate molto azzeccate per questa storia; "Flying Tappet" l'avevo rimosso e sono rimasta a ridere per un bel po'. Buone le scene, i dialoghi, tutto scorre con grande facilità; da una parte, però, avrei dato più spazio all'ambientazione temporale (sembra un paradosso detto così), nel senso che 1932, 1940, sarebbe stato interessante vedere, per esempio, qualche differenza sostanziale dentro Hogwarts, per esempio. Il ministero invece me lo sono immaginato tutto in seppia...
Ho apprezzato che in questa storia sia il Grifondoro a "perdere" (che poi non è tanto vero, alla fine, ma...), e, mentre a un certo punto del secondo capitolo si capisce abbastanza che il superiore di Tappet sia Jocunda, la love story tra i due non risulta così scontata, cosa che mi ha sorpresa, e che nel finale ho apprezzato molto.
Nota laterale alquanto fuffosa: non so perché, ma in apertura sia lo stile che il pensiero della carta delle Cioccorane mi hanno fatto collegare questa fanfiction al ciclo della Fondazione (che spero tu abbia letto, non tanto per trarre idee per la storia, quanto per te)...


Risposta dell'Autore: Al solito, il panico "OMG, non farò mai in tempo a finire per la scadenza!" gioca brutti scherzi. E trattandosi di Hogwarts, poi, a volte poi si dà tutto per scontato. Il ciclo della Fondazione? Se dico che non l'ho mai letto che mi succede? ^^"rnGrazie per la recensione... Rowi
  • rik
  • 16/11/07 - 10:09 am
  • 1940
Con sincera ammirazione, sono stato tra quelli che hanno votato questa storia nella sfida dei "Viaggi magici".
Una storia che incontra i miei gusti per il soffermarsi su personaggi che non appartengono ai libri, con originalità e corenza con la saga. La vicenda di Jocunda e Jacob sfrutta infatti due dei meglio conosciuti luoghi potteriani, Hogwarts e il Ministero, rappresentandoli con precisione. Gli attentati per i corridoi, le scommesse alle partite di Quidditch, come le beghe con i superiori al Ministero sono molto ben sfruttati nella trama. D'altra parte non sono meno azzeccati gli elementi nuovi, quali la descrizione dei pericoli della traversata e le difficoltà dei maghi che tentavano di stabilirsi in America.
Divertentissima la sorpresa nel finale, che vuole gli storici rivali ad Hogwarts e i colleghi che battibeccano in ufficio uniti in matrimonio e prossimi ad avere un figlio. Una storia che mi è piaciuta dall'inizio alla fine e che raccomando a tutti.

Risposta dell'Autore: Ti ringrazio, sia per il voto che per la recensione!rnDi tutte le possibilità che mi erano venute in mente per la sfida il nome id Jocunda mi ha stuzzicato di più, perché anche a me piace un sacco toccare personaggi quasi inesistenti (e con la Row non è difficile) per le mie storie. A parte la libertà più infinita, anche se al solito mi faccio problemi per i dettagli più minuscoli, è davvero molto più divertente. ^^rnGrazie ancora, Rowi
Sono una vacca perchè non ho ancora recensito. Me ne vergogno profondamente. Ora mi metto il cilicio, giuro.
Ad ogni modo, vogliamo spiegare come è nato il nome "Flying Tappet" XD? No, ok, mi uccideresti se facessi qualcosa del genere. Ti faccio, li ho già fatti, ma li rinnovo, tantissimi complimenti per questa storia. E' originale, divertente, coinvolgente e i personaggi sono caratterizzati splendidamente. Polla, la adoro!

Risposta dell'Autore: No, il cilicio no... Tienilo per un'altra occasione! XDrn"Flying" resta tra noi, o la storia diventa immediatamente comica... ^^"rnTi ringrazio... È una storiella breve, nata un po' così, ma mi ci sono affezionata all'istante, sia al simpaticissimo maschietto che a Jocunda, che penso di potrei considerare mia, visto che la Row ci dà solo il nome... Vedremo che aggiungerà sulla sua mitica enciclopedia intergalattica, mah!rnGrazie ancora, Rowi
Tu sai, vero, quanto io adori Flying Tappet? Sì?
Questo loro odio-amore è stupendo!
Hai creato due personaggi riuscitissimi e con una loro carattere e spessore morale, senza scadere nel Maysueismo (Se mai si scrive così).
Idea molto originale.
Lo dissi che prometteva molto bene! XD
Un Bacio.

Risposta dell'Autore: Grazie grazie grazie! *_*rnSono contenta che i due personaggi siano credibili, anche perché dal disegno sul lexicon Jocunda ha un certo non so che merisuesco... Volevo proprio evitarlo, ecco. E i personaggi pasticcioni mi stanno particolarmente simpatici, chissà perché! Grazie ancora...rnRowi
Devi fare il login (registrati) per recensire.